Webinar – La fiscalizzazione di un abuso edilizio

48,80 

Categorie: ,

Descrizione

LA FISCALIZZAZIONE DI UN ABUSO EDILIZIO

Profili applicativi dopo il DL Salva Casa

  1. di cosa si tratta

  2. il rapporto con lo stato legittimo e sua rappresentazione

  3. le norme di riferimento

  4. la parziale difformità

  5. il procedimento sanzionatorio

  6. l’alternativa alla demolizione e gli elementi di prova necessari

  7. la determinazione delle sanzioni

  8. cosa succede se l’immobile è in zona vincolata

  9. le conseguenze

  10. la possibile sanatoria dopo il DL Salva Casa

Relatore:

Tiziana Perino Duca: Dotata di lunga esperienza come funzionario tecnico comunale, attualmente e’ vice responsabile dell’area tecnica della città di Giaveno

Obiettivo:

Il seminario tenuto direttamente dal Vice Responsabile dell’ufficio Tecnico della città di Giaveno vuole coadiuvare i professionisti del settore della progettazione (Geometri, Architetti e Ingegneri) nella corretta applicazione della procedura di fiscalizzazione di un abuso edilizio.

Il seminario affronterà puntualmente con esempi pratici, la differenza tra l’istituto della fiscalizzazione rispetto a quello della sanatoria edilizia e le rispettive procedure da applicare nei rispettivi casi. In particolare affronterà in che termini è cambiato il significato della natura della fiscalizzazione nello stato legittimo chiarendo definitivamente la possibilità di equiparare o meno gli effetti della fiscalizzazione a quelli della sanatoria edilizia.

Dunque un argomento estremamente attuale utile per i Professionisti del settore.

Al termine del seminario sarà possibile iscriversi…. Per porre domande allo staff tecnico di Archi MASTER CLASS costituito da specialisti nella materia edilizia e urbanistica ogni domanda per approfondire l’argomento a seguito dei cambiamenti avvenuti successivamente all’entrata in vigore del Salva casa.

 

Webinar – La fiscalizzazione di un abuso edilizio
Torna su